Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale

L’AICIS nasce nel 1969 per iniziativa di un piccolo gruppo di periti e da subito si prefigge lo scopo della definizione della professione, ancora non riconosciuta come tale, della acquisizione di un titolo ad hoc, facendo riferimento al Ministero di Grazia e Giustizia, che da tempo immemorabile aveva disposto che presso la volontaria giurisdizione di ciascun Tribunale vi fosse un elenco ad uso del giudici.

Chi è il perito Assicurativo

Domanda iscrizione / rinnovo AICIS
Le domande di iscrizione o rinnovo verranno accettate solo se effettuate attraverso il presente modulo, sottoscrivendo esplicita autorizzazione al trattamento dei dati, necessario per registrare la posizione associativa. Accertare di disporre di una fotografia recente con sfondo uniforme.
Comunicati e rassegna stampa
Poche novità e ancora tanto da fare
Da Quattroruote, il Libretto Rosso delle AssicurazioniMarco Mambretti, presidente Aicis e Fabrizio Premuti, presidente Konsumer Italia, sul costo delle polizze Rca nell’editoriale del Libretto Rosso
Pacchetto Rc auto – Carrozzieri, periti e medici in rivolta, compagnie quasi. Ma per risparmiare ci vorrà ben altro
Dal Blog del Sole 24 Ore di Maurizio Caprino Si capiva da subito che il nuovo pacchetto di novità sulla Rc auto appena entrato in
L’attività dell’Aicis
Da: SANNIO REPORT In Italia la condotta delle Compagnie di Assicurazione non è esente da arbitrarietà. Il costo delle polizze è alto e ingiustificato, il
Contributo di Gestione Ruolo Periti Assicurativi 2019
Contributo di gestione RPA 2019: Provvedimento CONSAP da versare entro il 14.02.2020 sensi dell’art. 337 del D.Lgs. 209/2005 recante il Codice delle assicurazioni private, come
Misure a salvaguardia della salute della collettività nell’ambito delle attività peritali
Emergenza Coronavirus – Covid-19 Misure a salvaguardia della salute della collettività nell’ambito delle attività peritali Nell’ottica primaria di salvaguardare la salute della collettività e, al
Richiesta indicazioni operative verso i periti, in assenza di deroghe sui termini ex art. 148 D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209
Emergenza Coronavirus – Covid-19 Richiesta indicazioni operative verso i periti, in assenza di deroghe sui termini ex art. 148 D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209