Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale

L’AICIS nasce nel 1969 per iniziativa di un piccolo gruppo di periti e da subito si prefigge lo scopo della definizione della professione, ancora non riconosciuta come tale, della acquisizione di un titolo ad hoc, facendo riferimento al Ministero di Grazia e Giustizia, che da tempo immemorabile aveva disposto che presso la volontaria giurisdizione di ciascun Tribunale vi fosse un elenco ad uso del giudici.

Chi è il perito Assicurativo

Domanda iscrizione / rinnovo AICIS
Le domande di iscrizione o rinnovo verranno accettate solo se effettuate attraverso il presente modulo, sottoscrivendo esplicita autorizzazione al trattamento dei dati, necessario per registrare la posizione associativa. Accertare di disporre di una fotografia recente con sfondo uniforme.
News e articoli

Seminario AICIS a Catania: ogni lasciata è persa
Il perito assicurativo in un momento di così rapida evoluzione tecnologica e normativa ha il dovere di aggiornarsi per offrire alle mandanti il contributo che

Lieta sorpresa al seminario AICIS di Verona
Si è concluso venerdì 24 novembre il seminario AICIS a Verona su “La perizia in ipotesi di riparazione antieconomica alla luce dell’ordinanza della Cassazione n.

Il risarcimento per equivalente del veicolo incidentato
L’ordinanza della Cassazione del 20 aprile 2023 è stata accolta con toni sensazionalistici da buona parte dell’informazione di massa. I titoli di quotidiani o riviste

AICIS, last minute, non perdere l’occasione
Verona è la prossima sede del seminario AICIS, programmato per venerdì 24 novembre 2023, presso l’Hotel San Marco con la collaborazione del presidente regionale AICIS,

L’innovazione assicurativa passa anche attraverso I.A. nella perizia?
Nel corso del convegno RCA 2023 di Insurance Connect, è stato presentato da Francesco Privitera ceo di SOGESA il funzionamento di uno strumento che può

Successo di AICIS a Latina
Il successo di un evento si misura con l’interesse che suscita nelle persone intervenute, ma anche dall’attenzione con cui viene accolto dalle Autorità locali. Ebbene!